Ieri con la celebrazione del Memorial Day, e' in modo non ufficiale iniziata l'estate degli americani. Per noialtri in Arizona, e' ancora piu' vero visto che la scuola e' finita giovedi' e il sole ormai splende (finalmente) come da copione. La piscina e' ormai bella calda, i bambini compresa Violet sono gia' belli abbronzati (nonostante l'utilizzo costante di creme solari con protezione ridicola, tipo 85...) e noi stiamo per ripartire per una mini-vacanzina di 5 giorni alla volta di San Diego, dove visiteremo SeaWorld, Legoland e dove contiamo di passare qualche oretta in spiaggia. Poi staremo fissi qui, a parte probabilmente qualche visitina ai soliti Tombstone, Tucson, Phoenix... godendoci questa casa che adoriamo, nonostante ultimamente sia diventata un gran casino (grazie Violet!)
La parte che preferisco della casa, il giardino che da marzo a novembre e' in fiore (anche il deserto fiorisce!):
La bevanda tipica dell'Arizona e' il cosiddetto "sun tea", il te' che viene preparato usando il calore del sole. Io metto il contenitore al sole per un paio d'ore ed e' pronto. Da bersi poi bello ghiacciato con limone e zucchero se si vuole (io preferisco usare il nettare dell'agave come dolcificante, ha un indice glicemico inferiore allo zucchero e mi sentire molto "native"...) Non chiedetemi perche', ma il te' ha un sapore diverso da quello fatto sul fuoco (o nel microonde...)
ooh ! Bello che quest'anno state riuscendo a farveli un paio di viaggetti :)
RispondiEliminaBeati voi. Al caldo!
RispondiEliminaBelle le piante.
Lo heavenly bamboo non lo conoscevo.
Ho guardato su wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/Nandina
Nandina domestica commonly known as heavenly bamboo or sacred bamboo, is a suckering shrub in the Barberry family, Berberidaceae.
Buona vacanzina!
... e la "Fagiolina" si vede dalla faccia che è abbastanza "terrible" :-)
RispondiEliminaNon so se ha notizie dall'Italia ma quest'anno ancora non se ne parla di avere un pò di bel tempo....tu goditi le tue vacanza, la piscina e i tuoi meravigliosi figli!
RispondiEliminaSai che non credevo che lì da te ci fossero tante belle piante oltre ai cactus!
e la fagiolina è fantastica!
oddio!!! già un anno!!! sono sconvolta...sta in piedi!!! O___o ma tu come fai a stare dietro a tutta la truppa? Hai 5 braccia, per forza! :-O
RispondiEliminaanch'io sono passato dalla parte del giardinaggio. non so nulla ovviamente di nulla, ma ho una pianta di basilico e una pianta di pomodoro, il probabile soggetto del prossimo post.
RispondiEliminabellissima la "fagiolina", e fotogenicissima, guarda in macchina perfettamente!!!
certo che la piccolina c'ha una faccia fuuuurrrba!!
RispondiEliminaCongratulazioni....che belli che siete!
RispondiEliminaDelle meraviglie della vostra terra ho notizie da mia sorella...fiori e piante incredibili...
Un bacio,
Chiara
ma che bell servizio, sembra di stare li con voi! ma cime un anno... ma sei sicura? ma se mi sembra ieri che avevi il contatore sul blog!!! ;-))
RispondiEliminail riferimento all'anno era ovviamente x l'altro post!
RispondiEliminaPalbi, si' siamo riusciti finalmente... ora pero' si continua l'estate con la "staycation"...
RispondiEliminaDioniso, grazie per l'info. Certo che nandina domestica sembra il nome di una cameriera messicana!! Il caldo e' fortissimo, mai come Phoenix pero', e meno male che non c'e' umidita'... La piscina aiuta tanto!! La fagiolina e' piuttosto... diciamo che e' opinionata!!
Suysan, i miei mi hanno tenuta aggiornata della primavera fredda che c'e' stata in Italia. Poi pero' arriva il caldo e l'afa... vero?
Anche per la quantita' di piante che riescono ad adattarsi al clima e' incredibile!!
Zion, si' ho scoperto di essere una mutante con diverse braccia, occhi etc. Devo dire pero' che i grandi aiutano con la piccolina, tanto...
Fabrizio: anche io sono finalmente riuscita a far sopravvivere 2 piante di pomodori e una di basilico (da veri italiani in America, cos'altro potremmo fare, no?) Trovo che il giardinaggio sia un'occupazione rilassante e invigorante, anche quando ci sono fallimenti!! E Violet ancora non si "vergogna" della macchina fotografica.. anzi, di solito vorrebbe mangiarla!!
Fabio, dico solo che e' mia figlia... un pochino mi conosci, anche solo da amico blogger!!
Chiara, davvero questa area riserva tante sorprese, botaniche e non! Un abbraccio!!
Gao: adesso vengo a leggere il tuo blog che non visito da qualche settimana... chissa' quanti cambiamenti anche per voi!! Il tempo vola davvero!!