giovedì 1 novembre 2007

Halloween etc...


Emily come angelo (ovvio!!), Vivian e' un cagnolino (come l'anno scorso) e Chris un mostro... si vede un po' il nostro ingresso con le tombe finte.



Durante una passeggiata a Ramsey Canyon, i bambini e J seguono un signore (ornitologo dilettante in visita dalla Virginia) che gli indica un serpente a sonagli!!! Non so se avevano piu' paura loro o il crotalo!! Il suono fatto dai sonagli assomigli moltissimo al ronzio delle api, diverso dal suono che talvolta sentiamo nei film, ma pur sempre raggiunge lo scopo che madre natura intende: PAURA!!



Be', allora , Halloween in Sierra Vista viene celebrato in modo un po' diverso dal NJ: in NJ ho avuto l'impressione che questa semi-festivita' fosse molto sentita, le decorazioni vengono messe fuori alla fine di settembre (assurdo), qui direi forse una settimana prima. "Trick-or-treat" inizia quando e' buio qui in AZ, molto meglio che a Pont Pleasant, dove non appena i bambini arrivano a casa da scuola (circa 1530) gia vengono a suonare alla porta... cosi' non so mai se accompagnare i miei in giro, e non c'e' nessuno a casa a distribuire le caramelle, oppure fare andare i bambini con amici, e cosi' perdermi la gioia che provano nel ricevere l'ennesimo KitKat... I dentisti ADORANO Halloween, di questo ne sono sicura!! Invece ieri abbiamo aspettato fino circa alle 1830, abbiamo acceso la nebbia finta nel nostro cimitero finto, e J ha portato le bambine in giro, mentre Chris, che pur avendo indossato il suo costume si ritiene troppo "maturo" per Trick-or-treat, e' stato eletto distributore ufficiale della nostra casa!! E che distributore: siccome la nostra e' una casa d'angolo, molte volte i bambini con in genitori non venivano dalla nostra casa, allora Chris si metteva in mezzo alla strada e attirava l'attenzione si di se' e pubblicizzava il fatto che avevamo una marea di dolci!! Una roba da pisciarsi sotto!! Ha un futuro nel marketing, giuro! Una volta finito il giro, Emily e Vivian hanno dato il cambio a Chris, io sono andata in strada con J dal nostro vicino che e' un astronomo dilettante (che combinazione!!) ed ha un paio di telescopi molto belli e ne aveva messo uno sul marciapiede e l'aveva puntato uno su una cometa, che si vedeva benissimo, grazie alla chiarezza dei cieli dell'AZ; cosi' abbiamo conosciuto altri vicini, ed e' stato bello.


Per quanto mi riguarda, ho deciso che per il momento mi adeguo e mi accontento della situazione e cerco di esserne "felice", accettando il disappunto e la scontentezza come parti integrali di questa nostra relazione. In fondo da quello che vedo, pochissime coppie sono veramente felici... cosa poi significhi essere veramente felici, e' un argomento da discutere. Comunque voglio registrare i bambini all'anagrafe italiana all'estero etc etc. ora che piano piano la nostra vita si sta normalizzando. Forse sono codarda e ho paura... comunque sia, per il momento questa e' la decisione che ho preso, questo limbo di sorta dove mi trovo a vivere e' la mia scelta di vita. Poi sara' quel che sara'.


Altre novita', gli scavi per la piscina inizieranno a gennaio, non so quando esattamente, per cui dovremmo avere la piscina funzionante per l'inizio di aprile... per cui se qualcuno volesse venire a trovarci per Pasqua, be'... portatevi il costume e la crema protettiva!! Sara' proprio una bella piscina, abbiamo scelto il colore del fondo e le piastrelle (italiane, ovvio), e il contorno.... non vediamo l'ora, specialmente i bambini.


Non so se ci crederete o meno, ma qui la natura sta ancora fiorendo, le mie rose stanno ancora sbocciando e le varie salvie sono ancora fiorite... certo, le notti cominciano ad essere freddine e alla mattina dobbiamo indossare una felpa per andare alla fermata dello scuolabus, ma per mezzogiorno ci sono probabilmente 26/27 gradi centigradi... perfetto!! Mi sono davvero innamorata di questo posto, complice la casa enorme (che cerco di tenere pulita ed organizzata... incredibile), le montagne, il clima e la gente in generale molto piu' tollerante del NJ, probabilmente per via di Fort Huachuca e dei soldati che arrivano qui da tutte le parti degli US e tornano una volta che il loro servizio e' terminato (molti dei nostri vicini e' ex-military, moltissimi sono stati in Germania, Giappone, alcuni a Vicenza...cool).


Mi sembra che mi sia stata data la possibilita' di un nuovo inizio, una rinascita e l'opportunita' di ritrovare quella pace d'animo che avevo fino a 2 anni fa o giu di li'. Un cambiamento cosi' drastico come il trasloco in AZ ha preso il posto di altri cambiamenti, e per il momento mi va bene cosi'. Non sono totalmente naive e quindi sono preparata al peggio (e forse il peggio l'ho gia' vissuto, chissa') o meglio, mi sto preparando... ma il bello della vita e' che non e' mai statica o stagnante anche se a volte ci puo' sembrare cosi', ma ogni giorno qualcosa di nuovo e' all'orizzonte, a volte lo vediamo a volte no, ma la vita e' una continua evoluzione. Decisamente il mio punto di vista nelle ultime settimane e' cambiato ed e' molto piu' positivo di quello che era 3 mesi fa. J e' lo stesso... o forse anche lui e' cambiato, non so... io ho sempre gli occhi aperti, ma mi sento rinnovata. Niente e' bianco e nero, il bello e il brutto non sono esclusivi, ma li portiamo dentro entrambi, siamo tutti buoni e cattivi, i contorni sono sfuocati, dobbiamo imparare a perdonare noi stessi e gli altri.. ed essere aperti ai cambiamenti ed opportunita' che la vita ci presenta. Moky


p.s.: da una settimana circa ho la patente e la targa dell'Arizona!! Yeay!











martedì 23 ottobre 2007

Riflessioni..

E la vita continua.. niente di nuovo, e forse e' una cosa buona. Aspettiamo il contratto per la piscina... vado avanti per paura di voltarmi indietro e incrocio le dita...
Non so se guardate Grey's Anatomy... show fantastico, non solo per l'ammontare di strafigoni, ma anche per gli argomenti che affronta settimanalmente... le similitudini tra la vita e le "avventure" dei personaggi e la mia vita ( e immagino la vita di milioni di altre persona, visto che e' uno show che ha tantissimo successo) mi spingono a riflettere e in un certo senso mi consolano... mal comune... amore, passione, carriera, vita, morte, delusioni, tradimenti, perdono... certo che sarebbe tutta un'altra cosa affrontare i miei problemi con Dr.McDreamy (o dott. Stranamore, come e' stato rinominato in Italia) vicino a me... se ci fosse un ospedale con dottori cosi' esteticamente dotati, sarebbe sempre pieno, anzi avrebbe una lista d'attesa di anni.... immaginati avere un dottore cosi' come ginecologo???!!! WAAAHHH!!!
Vabbe', cambio argomento. Emily l'altro giorno mi ha chiesto" Quandpo e' che ci si puo' sposare?" ... .... Mi sono pietrificata: mi stava chiedendo in poche parole a che eta' si puo' sposare... Allora le ho spiegato che a parte essere maggiorenni, non e' scritto da nessuna parte che uno deve essere una certa eta' per sposarsi, pero' e' meglio che prima una persona abbia finito l;universita', girato un po' il mondo, trovato un buon lavoro... spero proprio che non si butti in una relazione troppo giovane... ma alla fine abbiamo tutti commesso i nostri errori e come madre devo accettare il fatto che i miei errori non rendono i miei figli immuni dallo sbagliare a loro volta...
Be', ora vado. M.

giovedì 18 ottobre 2007

Un po' di foto....

DURANTE UNA PASSEGGIATA IN MONTAGNA....


un gecko, una farfalla posa per noi, ci riposiamo in cima, e al ritorno Emily riesce a far salire una farfalla sul dito!!!
VIVIAN HA PERSO I DENTI DAVANTI...

COLAZIONE AL "BAR"...


VIVI IN CUCINA...



EM E VIV NELLA LORO CAMERETTA....

DAVANTI AL CAMINO...
Un altro giorno e' passato... abbiamo parlato con l'architetto di Patio Pools, una delle ditte che crea piscine in AZ, ora abbiamo 2 preventivi e non ci resta che scegliere... dopo aver verificato che abbiamo i soldi!
Tra meno di 2 settimane e' Halloween, e a parte qualche decorazione che Chris e J hanno messo fuori, non ho per niente voglia di festeggiarlo, probabilmente perche' e' una festa che ho acquisito con il matrimonio ed anche per la stanchezza generale che ho. Ovviamente devo ricordarmi della quantita' di lavor che sto facendo da quando siamo nella casa, poi il cambiamento dovuto al trasloco, che crea credo una stanchezza mentale, poi non dimentichiamoci che siamo a 1500mt. di altezza, da 0 in NJ... non vedo l'ora di sistemare tutto come voglio.. e forse non succedera' mai! Stamattina Lady (il cane) ha deciso di fare pipi' nella cameretta delle bambine... con la moquette!! BLAAAAHHH!!! Per questo che vorrei piastrelle dapertutto!!! YUK! Vabbe', ora mi dedichero' alle mille faccende di casa e non... M.
















mercoledì 17 ottobre 2007

Sono ancora viva!!!!

Be'... dopo piu' di un mese di silenzio... finalmente eccomi qui! Nella casa nuova, una trentina di scatoloni rimangono da aprire e sistemare... avremo buttato via e "donato" all'Esercito della Salvezza tonnellate di "roba", giocattoli, peluche, vestiti, mobili ormai alla fine... e avremo speso piu' di $3000 in mobili nuovi... tutto considerato, non male!
Primaditutto, LA CASA: e' bellissima, spaziosa, con tanta luce... il giardino e' per me la parte piu' bella, con rocce (cosi' non dobbiamo tagliare l'erba, che e' sempra una rottura) e piante originali del deserto che attraggono farfalle e colibri' e altri uccelli... fantastico! Abbiamo la sala TV, con surround sound e quando guardiamo film d'azione, tipo Star Wars o Harry Potter, sembra di essere al cinema! Ovviamente anche la tv normale fa un certo effetto con gli altoparlanti incassati nel soffitto a tutto volume!! (adesso abbiamo la RAI via satellite, cosi' mi guardo il TG con il surround sound... una goduria!)
I bambini fanno colazione sull'isola/bar tutte le mattine, ed e' un piacere lavorare in questa cucina visto che e' grande e ben organizzata, con tutti gli "strumenti" a portata di mano (e non nel garage com in NJ!). Insomma, sono entusiasta della casa, non mi sembra vero. Ora poi stiamo parlando di iniziare la costruzione della piscina (senzaa idromassaggio, per risparmiare un po' ed avere la piscina piu' grande), probabilmente a gennaio, dipende dal costruttore che scegliamo. In questo caso, sarebbe pronta a marzo, in tempo per l'inizio della stagione. WOW, e' cosi' strano, parlare di piscina... normalmente non sono una persona che si gasa, ma sono gasatissima in questo momento!
Per quanto riguarda la mia vita personale, anche li' le cose sembrerebbero andare un po' meglio, probabilmente perche' c'e' questo entusiasmo di base dovuto alla casa e al fatto che abbiamo uno scopo comune, e cioe' sistemare tutto bene ed iniziare a "vivere". Abbiamo avuto una sessione insieme con la terapista, iniziata bene e calma e finita con J ed io che urlavamo e la terapista che sussurrava"SHHH, lower your voices..."..... siamo italiani, lady, non siamo capaci di abbasare la voce!!! Che ridere! Comunque sto vivendo un po' alla giornata, senza aver preso nessuna decisione definitiva, o per lo meno la decisione che ho preso e' per il momento e' uella di non decidere e solo "vivere". Traggo gioia da elementi magari un po' superficiali della mia vita (come per esempio la casa) oppure dai bambini. Il fatto che J ed io litighiamo di meno e' certamente un di piu'. Sono sempre in un limbo, in attesa ancora di chissa' cosa, ma almeno non sono triste o arrabbiata tutto il tempo.
La cosa strana e' che l'altro giorno, mentre riorganizzavo la sala tv, ho trovato una mia agenda vecchia, probabilmente del 2003 (e' una di quelle agende dove non c'e' l'anno) dove ho documentato una settimana in cui ero io quella che si lamentava di J che non era interessato all'aspetto fisico della nostra relazione... ero io quella che lo cercava e lui quello che si rifiutava! Non mi ricordavo proprio di questo periodo, J prendeva lo Zoloft, che uccide qualsiasi appetito sessuale.... non mi ricordavo di essere stata scontenta di quella situazione, ed invece lo ero. Strano come la vita ripropone le stesse situazioni, ribaltandole cosi' da farci provare sentimenti opposti e contrastanti e metterci un po' nei panni degli altri. Comunque sia, il disinteresse di J era dovuto alle medicine, il mio e' dovuto alla mancanza di un elemento che non e' facile ricreare, l'attrazione. Anyway, io sto sempre sperando di riuscire a venire in Italia questa estate, da sola con i bambini ancora, ma per poter fare cio', devo "lavorarmi" J, cosi' che autorizzi una vacanza cosi'... vedremo. Ah, dimenticavo, un po' di notizie "a caso": i bambini hanno iniziato ad andare nella loro scuola nuova (Huachuca Mountain Elementary School per Emily e Vivian e Sierra Vista Middel School per Chris); Vivi ha perso i due dentini davanti; abbiamo alla fine ceduto e preso un cellulare per Chris, soprattutto perche' era molto nervoso per via della scuola nuova; io sono scesa al mio peso record che non raggiungevo da 15 anni e piu', 56.7kg (hurray! ora devo concentrarmi al rassodamento...).
Per il momento questo e' un riassuntino dell'ultimo mese, prometto che non lascero' piu' passare cosi' tanto tempo. Peace, M.
Ho un po' di foto da aggiungere, ma ci sono dei problemi con blogger.com, per cui devo aspettare che aggiustino il problema.

sabato 15 settembre 2007

Lavori in casa etc.

Negli ultimi 3 giorni siamo stati tutti presi con la casa, anche se non c'era niente di enorme da aggiustare, alla fine anche i progetti che sembrano piccoli diventano piu' lunghi del previsto. Vediamo un po', ho potato il salice del deserto (desert willow) che stava espandendosi un po' troppo... ho iniziato a mettere lo scotch da imbianchino ai bordi dei muri della cameretta di Chris: la vuole con il tema di Indiana Jones, per cui muri marrone/terracotta, con motivi tipo archeologici/ antropologici (teschi, geroglifici)... mah, chissa' alla fine cosa verra' fuori!! Siccome i muri vanno da altezza normale a circa 4 metri di altezza, ho dovuto arrampicarmi su una scala alta, poi da li' salire sopra l'armadio a muro... meno male che non sono troppo grossa!! Avevo un pelino di paura, ma dovro' superarla perche' nei prossimi 2 giorni dovro' tornare lassu'... con la pittura e il pennello!! Poi sono arrivate la lavatrice e l'essiccatore nuovo.. ENORMI!!! Posso fare il bucato per tutta la base di Fort Huachuca!!! J ha aggiustato un paio di cosine, connesso l'essicatore, tra una parolaccia e l'altra... lunedi' arriva il divano nuovo (teniamo quello vecchio mezzo distrutto per la sala TV, cosi' non c'e' da preoccuparsi di cosa ci fanno i bambini). Martedi' viene lo "sterminatore" a spruzzare dentro e fuori casa (abbiamo trovato dei ragnetti, alcuni vivi e alcuni morti, e uno scorpione morto... blah!) e giovedi' incrociando le dita dovrebbe arrivare tutta la nostra roba... sperem! Siamo tutti cosi' stanchi che non abbiamo la forza, o il tempo di arrabbiarci troppo... La parte che preferisco della casa e' sicuramente il giardino, mi piacerebbe avere un bel divano fuori per sedermici sopra a leggere un bel libro e appisolarmi al suono delle campanelline che abbiamo appeso e del cinguettio dei moltissimi uccellini (e il "TRRRRR" dei serpenti a sonagli e l'ululato dei coyote...). Ieri sera, venerdi', ho fatto la brava mogliettina e sono andata con J ad uno Star Party, cioe' un incontro aperto al pubblico del gruppo locale di appassionati di astronomia... qui il cielo e' molto bello, per via dell'isolamento da grandi citta' (dove eravamo prima in NJ avevamo a nord-est NYC, ad ovest Philadelphia e a sud Atlantic City... per cui la visione notturna del firmamento era molto limitata) e siamo andati a casa di uno dei membri del gruppo che, avendo guadagnato un sacco di soldi anni fa con investimenti in azioni "fuffa" (Junk Bonds), si e' costruito un osservatorio astronomico da fare invidia a quelli professionali gestiti da universita' o altri enti. Il telescopio e' PANTAGRUELICO, solo il tubo gli e' costato piu' di $400000, poi c'e' la parte dove si appoggia, tutta robotizzata e la costruzione in cui e' installato, con cupola che si apre e che si muove 360gradi... il tutto attaccato ad un sistema di computer, macchina fotografica digitale che costera' quanto la mia casa.... una roba da far paura! Sono riuscita a vedere diversi "oggetti" celestiali, e anche solo il cielo ad occhio nudo offriva una visione stupenda della Via Lattea che posso solo paragonare a quella che ricordo di Stromboli. Alla fine e' stato interessante, ma io comunque faccio fatica ad andare avanti, anche se penso che al momento devo fare uno sforzo. La casa e' sicuramente un incentivo a continuare, ma molte volte mi disgusta l'idea di questo "baratto". Non e' semplice. Al secondo incontro, la terapista mi ha detto che il divorzio e' come una morte in famiglia, anche quando avviene tra 2 persone che non si amano piu'. E' la morte di una relazione e come tale mi spaventa affrontarla e ancora di piu', mi spaventa essere io l'assassino (anche se so che non e' cosi').
Tra le varie notizie divertenti, Vivian ha perso un dentino davanti e aspetta impaziente la caduta del "vicino" cosi' poi parlera' "cool" e la fatina le portera' altri $3!!!
Spero che qualcuno riuscira' a venirci a trovare... il posto ce l'abbiamo adesso! 'Notte, M.

mercoledì 12 settembre 2007

La casa e' ufficialmente nostra!

Stamattina alle 10 con J abbiamo firmato una ventina di documenti ed ora siamo ufficialmente e nuovamente "padroni di casa"!!! Evviva!! Siamo andati a vederla ancora e mi piace molto!! Questa e' la terza casa che compriamo e senza dubbio la piu' bella!!! Non vediamo tutti l'ora di andarci a vivere... probabilmente settimana prossima, forse anche prima. Almeno una cosa bella!
Tanto per dare qualche numero, la casa, senza garage, e' 1972sf (square feet), circa 183mq. Il terreno e' .25 acre (circa 1000mq). E' stata costruita nel 2002, ha il surround sound, altoparlanti incassati nel soffitto in sala, garage e nel pergolato (patio). Il garage, che sfortunatamente diventera' territorio di J, quindi un casino, ha posto per 2 macchine e 1/2. Cosi' se faccio lo faccio aggiustare, potro' usare nuovamente il mio scooter (Honda 80): attenzione Arizona!Stranamente, l'ultimo acquisto "grosso" (il mio Windstar) l'abbiamo fatto il 10 settembre 2001, il giorno prima di 9/11. Ora compriamo la casa il giorno dopo il sesto anniversario... un'altra coincidenza strana!!
Comunque, appena J arriva andremo a vedere la casa, faro' qualche foto e la mettero' sul blog.
Ciao! M.

lunedì 10 settembre 2007

UN PO' DI INFORMAZIONI PER GLI SCETTICI

Siccome uno dei commenti fa riferimento al mio post e alla dieta vegetariana per bambini, allora vorrei inserire solo una parte di un articolo tratto dal sito dei Physicians Committee for Responsible Medicine (pcrm.org), cosi' e' scritto da medici e non mi si puo dire niente. Incoraggio poi, nuovamente, ad informarsi e a leggere nuove ricerche uscite su varie riviste mediche americane e non che, x esempio, collegano diversi tipi di cancro al latte, e ce ne sono decine di altri che ovviamente i media non riportano (e so di prima mano come le lobbies dei produttori di latte e latticini, nonche' di carne hanno un potere incredibile nei confronti di quello che viene dato in pasto al pubblico). Per cui una dieta vegetariana ha molti piu' vantaggi futuri per un bambino che una dieta onnivora (guardacaso, da quando la carne e' diventata cibo quotidiano nel mondo occidentale, il numero di tumori, diabete, angine, colesterolo alto etc etc e' diventato incrdibile, persino nei bambini!!! INFORMATEVI per favore!!!!
Poco piu' di 500 anni fa Galileo Galilei era considerato un pazzo per le sue teorie che si scontravano con la "verita' " asserita dagli scienziati del tempo e dalla chiesa. Leggete ed informatevi, raccogliete informazioni indipendentemente da cio' che vi hanno insegnato in passato e che leggete sulle riviste che trovate in edicola.
Comunque, ecco qui:

Encouraging children to eat well, right from the start, will have a positive impact on them in the future, affecting health, weight, and need for medical treatments. Unfortunately, with the mixed messages we hear from the media, obtaining accurate information on nutrition can present a challenge.
In May 1998, the seventh edition of Dr. Spock’s Baby and Child Care was published. In it, Dr. Spock recommends a vegan diet for children. This sparked a long overdue discussion about the scientific and practical issues of optimal diets for children. In response, this document was prepared by a panel of nutritionists to address three main areas: the advantages of vegetarian and vegan diets, the safety of vegan diets, and planning meals for children.

......
Safety of Vegan Diets
Given these advantages, does evidence show that vegan diets adequately meet the nutritional needs of children? The answer is clearly yes. According to the American Dietetic Association’s position paper on vegetarian diets, “Appropriately planned vegan and lacto-ovo-vegetarian diets satisfy nutrient needs of infants, children, and adolescents and promote normal growth.”
In one study, pediatric developmental tests in vegetarian children indicated mental age advanced over a year beyond chronological age, and mean IQ was well above average (with an average of 116 points), providing reassurance that brain development is normal.
Most parents find it easy to plan a vegan diet that is adequate in protein, calories, vitamins and minerals. Following a vegan diet has been made easier in recent years since vegetarian products fortified with calcium, vitamin D, and vitamin B12 are available in most food stores. For example, fortified Tropicana-brand orange juice contains 350 milligrams of calcium per eight-ounce serving, with a 36 to 38 percent absorption fraction according to the manufacturer, compared with a 32 percent absorption rate from cow’s milk.34 Orange juice also supplies good amounts of folic acid, vitamin C, and phytochemicals, with no fat or cholesterol. Vegetarian hot dogs, burgers, fortified soy and rice milks, vegetarian deli slices, and other meat analogs are also readily available.
Calorie, protein, and all other nutrient needs can be easily met by a vegan diet, supplemented with vitamin B12.
Calcium—Some of the best vegan sources are fortified soy or rice milk, fortified cranberry, orange, or apple juice, collard greens, mustard greens, turnip greens, kale, broccoli, blackstrap molasses, tofu processed with calcium sulfate, and tempeh. Calcium absorption from these foods has been shown to be excellent.34
Vitamin D—Vitamin D is normally produced within the body after sunlight exposure to the skin. If children do not get regular sun exposure or live in northern areas, fortified foods and supplements (such as any common multivitamin) are available.
Protein—A diet drawn from varied plant sources easily satisfies protein requirements, providing all essential amino acids, even without intentional combining or “protein complementing” as long as calorie intake is also adequate. Good protein sources include cooked beans, tofu, soy yogurt, tempeh, seitan, nuts, seeds, and whole grains.
Calories—Concern has been expressed that the increased bulk provided by certain foods in the vegan diet will cause a child to feel full before he has consumed enough calories. Including some refined grained products and peeled, cooked vegetables can reduce the bulkiness of meals. Nuts and seed butters, avocados, dried fruits, and added fats (e.g., vegetable oils) can provide additional concentrated calories without bulk.
Vitamin B12—Produced by microorganisms in the small intestines of humans and animals, vitamin B12 made by humans is not well absorbed and retained. Plant foods contain little of this nutrient. However, it can be easily obtained from vitamin B12 fortified breakfast cereals (Kellogg’s Corn Flakes, Grape-Nuts, Total, Product 19), fortified soymilk, nutritional yeast (Red Star Vegetarian Support Formula), B12 fortified meat analogs, or any common multivitamin. When reading labels, look for the words “cyanocobalamin” or “cobalamin” in the ingredient list. These are the most absorbable forms of vitamin B12.
Iron—Diets consisting of vegetables, fruits, grains, legumes, and nuts provide adequate iron.35-40 Consuming foods rich in vitamin C, such as orange juice, with iron-rich foods enhances the absorption of iron. Some foods are naturally rich in both iron and vitamin C, such as broccoli, Swiss chard, and other dark green leafy vegetables. Other good iron sources include iron-fortified cereals, enriched bread, pasta, rice, soybeans, chickpeas, and blackstrap molasses. Dairy products are extremely low in iron and may interfere with iron balance, especially in very small children.
Zinc—Good sources include legumes, nuts, and zinc fortified breakfast cereals (Bran, etc.....)

Per il resto dell'articolo, questo e' il link.:
http://www.pcrm.org/health/veginfo/vegetarian_kids.html

Open your mind, and you might see the truth.
M.

domenica 9 settembre 2007

L'arcobaleno di Heidi












Ieri abbiamo ricevuto la notizia che Heidi, la "pastorella" di casa Angelin ha finito di soffrire e, come ha detto Vivian, adesso e' in cielo "normale". A giugno quando l'ho rivista, non e' stato difficile ricordare che questo cane pieno di bitorzoli e tumori, che faceva fatica ad alzarsi e che ormai non ce la faceva neanche ad andare giu in cortile per i bisogni, era una volta piena di vita e di vigore. Era lei che si faceva i vari percorsi in collina a Paravello 2 o 3 volte per essere sicura che fossimo tutti insieme, e' stata lei che ha "salvato" il papa' quando, durante una delle sue passeggiate si era perso, ritrovandogli il sentiero di casa... bella, affettuosa... una volta l'ho portata all'Idroscalo a giocare e a nuotare con i cani di 2 amiche, quando e' uscita dall'acqua non sembrava neanche piu' lei, magra e spelacchiata...

L'ultimo atto di amore dei miei nei suoi confronti e' stato l'acconsentire con il cuore a pezzi alla soppressione. L'eutanasia di un membro della propria famiglia, un gesto di amore e compassione, alcuni potrebbe reagire dicendomi: ma non si puo' paragonare un essere umano ad un animale, un cane; eppure la compassione deve essere estesa non solo ai membri della nostra specie, ma a tutte le creature (eccetto forse le vedove nere che vivono tra la zanzariera e la finestra della mia camera d'albergo{vedi mio post di luglio}...). E siccome questo e' il mio blog, mi permetto di reiterare che questa compassione deve essere riconosciuta a tutti gli animali, anche alle mucche e i vitellini, i maiali e le galline... "Se mi conoscessi, non mi mangeresti", e' la didascalia sotto la foto di una gallina in una brochure vegetariana. Vorrei incoraggiare tutti, prima di estendere commenti negativi sulla mia scelta di essere vegetariana, di INFORMARSI, leggere approfonditamente i motivi medici e etici per cui una dieta vegetariana e' al giorno d'oggi assolutamente valida, e io direi persino necessaria soprattutto da un punto di vista medico. Vegetariani da pu' di un anno e mezzo e, wow, non siamo ancora morti!!! Anzi...


Ma sto divagando. Dopo aver ricevuto la notizia di Heidi, Vivian ha scritto questa lettera per i miei, per farli consolare:


(La copio esattamente, con tutti gli errori di spelling etc. Spero che capiate il senso)


"HEIDI'S HEVEN WORLD By Vivian


Heidi is very nice dog. She lives in Iatly.... until it happened..... she died. I know your sad for her... buuut now she has her time to be normal again. Inside dog heven. She's dashing thruw the medows, so happily while I throw her a frisebee, and evryone in Iatly. And treats grow from the ground. If I was Heidi I would dash thruw Flowers!"


E poi c'e un disegno di Vivi che tira il frisbee e Heidi che corre tra i fiori.


A conferma che Heidi e' in cielo, stasera all'uscita dalla chiesa, c'erano 2 arcobaleni! Non ho mai visto un arcobaleno intero, cioe' da un'estremita' dell'orizzonte all'altra, proprio come un arco... e stasera ce ne erano 2, uno piu' intenso dell'altro!!! Subito Emily e Vivian hanno detto "E' l'arcobaleno di Heidi, e quello piu' leggero e' quello di Nana (grandma)". Ringrazio i bambini che rendono poetici i momenti anche piu' tragici e che espandono lo straordinario presente nel quotidiano. Good bye Heidi e arrivederci!!


giovedì 6 settembre 2007

non lo sopporto, non lo sopporto, non lo sopporto, non lo sopporto, non lo sopporto, non lo sopporto....

Sono le 3:30 di notte, Chris ha vomitato (ancora, e' stato a casa da scuola ieri per lo stesso motivo) e cosi' sono in piedi aspettando che finisca, per poter tornare a letto... ed ecco che si alza lo stronzo per andare in bagno, e quando esce chiede a Chris con un tono che non si capisce se stia scherzando o meno, "Non vuoi andare a scuola?" e io gli rispondo "si', per questo ha vomitato il riso". Ovviamente si e' incazzato subito, non lo lascio fare il padre, adesso prima di parlare con suo figlio deve passare la mia approvazione... e se ne e' tornato a letto sbattendo la porta (siamo in hotel, e' piena notte). Anzitutto la premessa e' che CHI E' IN PIEDI OGNI SANTA VOLTA QUALCUNO E' MALATO (INCLUSO LUI)? La sottoscritta. Lui arriva per dare i suoi consigli del cacchio tipo "Andiamo in ospedale" oppure "Chiama il dottore" quando non c'e' niente che l'ospedale o il dottore possa fare.... ormai io sono prevenuta nei confronti di tutto quello che dice e fa. questo e' il mio errore, ma e' difficile non esserlo, quando uno e' cosi' indisponente e negativo... ieri chattavo con Sara dalla Svezia via Skype (LOVE the skype) e mi diceva che devo trovarmi qualcosa (o qualcuno....) piacevole da fare (non ci pensavo, FARMI qualcuno?? Adesso il consiglio comincia ad avere senso...) per tirare avanti e tenere duro. Ed ha ragione, anche se tenere duro non ha molto appeal per me , anzi niente. E' solo un rimanere nella famosa "zona conforto", dove ci si sente "a casa", dove anche se odiati si conoscono tutti gli angoli.... e' la strada vecchia che uno vorrebbe lasciare ma ha paura dell'ignoto... il conforto di sapere in anticipo, di conoscere gia tutto... conforto e disperazione... l'ignoto eccitante e spaventoso... e in mezzo IO, in bilico, sopravvivo e cammino questo su questo sentiero difficile per i bambini, non per me.... mi sento un po', molto molto alla lontana, come Madre Teresa, adesso viene a galla il buio in cui ha vissuto per piu' di 50 anni, presentando una facciata al mondo, mentre internamente era un dubbio continuo...

o povero Chris... quando finalmente stara' bene? Quando finira' questa malattai per tutti?? Vado.. M.

domenica 2 settembre 2007

Niente di nuovo, o quasi...


Niente di nuovo sul fronte occidentale... sicuramente grazie al fatto che ho dormito fino alle 9 stamattina e poi per 3 ore nel pomeriggio, quindi poco tempo per pizzicarsi! Pare che il virus che ha avuto Chris 2 settimane fa stia facendo una festa dentro di me... non molto piacevole, posso garantire! Mi sento tutta sfasata ed e' come se avessi un gruppo di elefanti che mi marciano nella pancia... ho parlato con la Marinella oggi, e mi ha fatto spaventare (giustamente) perche' le ho detto che sara' piu' di un anno che non prendo niente per prevenire una gravidanza, ma visto che J ed io lo facciamo 1 volta ogni 2 mesi o giu di li' (che roba patetica) non mi sembrava necessario ingerire quantitativi di schifezze con cosi' tanti effetti collaterali... certo che se dovessi rimanere incinta sarebbe la sfiga piu' nera... lo so, lo so che ci vuole una volta sola, anche Vivi e' arrivata cosi', una volta e poi niente per 3 mesi (a causa della doppia ernia al disco... ) comunque non ci penso neanche. Come un'adolescente stupida. Come una persona che accende una sigaretta sapendo le conseguenze, no? L'unica cosa che sono riuscita a fare oggi, prima di addormentarmi, e' stata comprare la vernice per la cameretta di Chris, che attualmente e' tutta bianca. Il suo desiderio e' di avere una camera tipo Indiana Jones, con accenti egiziani, tesori, etc e io ho fatto un paio di bozze che gli sono piaciute molto. Mi sono poi resa conto che un conto e' disegnare e colorare un foglio di carta, un conto e' farlo su 4 muri... cosi' x il momento la imbianchero' con questo colore "apache clay", tipo un colore terracotta, e poi prenderemo una serie di oggetti e mobili "hecho en Mexico" che abbiamo visto a Tucson, che non costano tanto e che si richiamano al tema dell'avventra (se ci sono teschi e immagini di paura, meglio!!). Vederemo poi una volta che saremo nella cosa cosa mi ispira. Ripensandoci, mi dispiace aver lasciato perdere la mia parte che era un po' artistica, per il momento Vivian ha ricevuto il mio "talento" and then some, e spero proprio che lo continui a coltivare. Mi rifaro' nella casa nuova, magari avro' un angolino studio, chissa'.
Vado... baci, M.
p.s.: bella lo foto di Em e Viv, no?

sabato 1 settembre 2007

Al Parco acquatico Breakers...

Una giornata senza grossi incidenti, oggi, a parte un paio di momenti di nervoso. Siamo tornati a Tucson nella speranza di parlare con uno dei costruttori che ci ha fatto un preventivo per la piscina: sfortunatamente il negozio era chiuso, per cui abbiamo proseguito verso uno dei 4 ristoranti vegetariani di Tucson (!), Govinda. Un ottimo buffet vegetariano, i proprietari devono essere hare krishna, molto gentili e davvero capaci in cucina. Mi manca tanto avere una cucina vera mia, non sti 2 fornellini strimiziti, senza spazio per tagliare o niente. Anche se J insiste che non so cucinare, quando non ci sono interruzioni, (e se hai figli ci sono sempre interruzioni), mi diverto e rilasso. Ovviamente quando alla fine ricevo commenti tipo -Cos'e' questa roba?-, mi passa ogni interesse che potevo avere nel cucinare... Questo non vuol dire che J non abbia ragione, probabilmente non so cucinare, pero' non lui ha nemmeno un po' di tatto o di diplomazia... e allora niente pagamento per un altro mese!!!
Anyway, dopo pranzo, siamo andati ad un parco acquatico a nord di Tucson, Breakers. Abbiamo dovuto aspettare un'ora prima di entrare perche' stava arrivando un temporalone gigante, tipico della stagione dei monsoni. Passato che fu, con grande gioia dei bambini, siamo entrati e Chris e Emily si sono subito lanciati verso gli scivoli-tubo giganti... ho provato anch'io, urlando come una pazza, giu per questo tubo al buio, con acqua dapertutto, mi sembrava di affogare e poi, con uno splash enorme, mi sono ritrovata immersa in una vascona... la prima cosa e' stato controllare che tutti i pezzi del bikini fossero ancora al loro posto... non si sa mai... mi arrestano per disturbo della quiete pubblica o giu di li'!!! Una cosa che ho notato, e non e' la prima volta ma oggi mi ha colpito particolarmente, e' davvero la quantita' di tatuaggi che si fanno gli americani, sia uomini che donne. Forse e' cosi' anche in Italia, ma non mi sono accorta quest'estate. Tatuaggi di crocifissi, nomi dei figli e mariti o mogli (che errore, vedi il mio post di ieri...), una collezione di tamarrate senza classe... e poi la parte piu' ridicola per me e' vedere questi tatuaggi allargarsi, come un elastico, su sti corpi obesi .... ma non si guardano mai allo specchio? Oggi al parco ci saranno state circa 300 persone. Non esagero, ma piu' del 90% erano obese!!! A parte che mi sono sentita STRAFICA (non capita spesso, credetemi!), ma poi vedi queste famiglie dove il padre e' enorme, la madre e' una balena e i poveri bambini sono obesi... e poi tutte le scuse "e' una cosa genetica..", "e' uno sbilancio ormonale..."... mangiate di meno e meglio, e muovete quel culone grasso di piu'!!! Non ho compassione per chi e' obeso, perche' non e' una malattia, anche se ci sono esperti che dicono il contrario. Come non ho compassione per chi fuma e poi si ammala oppure per chi beve e si va a schiantare... sono tutte scelte che uno fa di propria volonta'. Cambiare un'abitudine e' difficile, non lo nego, ma ognuno di noi quando si trova di fronte ad una scelta, ha ancora un po' di controllo... Non si puo' sempre dare la colpa ad altro, fattori esterni o altre persone... Io ho scelto questa vita che sto vivendo... non mi aspettavo che diventasse cosi' triste e senza amore, ma e' stata una mia scelta.
Al ritorno dal parco ci siamo imbattuti in un altro temporalone, lampi dapertutto, pioggia intensa, nuvolone grigie stile fantozzi sopra la macchina, e da lontano si vedevano scorci di sereno... ancora una volta mi ripeto: una visione straordinaria!!
Baci, M.

Amicizie sbilanciate: una miniserie.

Quello dell'amicizia e' un argomento cui penso spesso, e di cui ho parlato anche nel blog frequentemente. Sin da bambina ho vissuto ...